Che cos'è Neterature
(vai subito al Manifesto: manifesto aperto)
Neterature significa net literature, letteratura di rete, letteratura che collega.
Neterature è [http://www.neterature.net], un sito dove abita un collettivo aperto di autori di racconti brevi collegati l'uno all'altro.
Per partecipare all'ipertesto collaborativo di neterature basta presentare il proprio racconto a un autore già presente nel progetto, motivando la propria volontà di collegarsi. Non ci sono, quindi, editori super partes, ma autori che a loro volta diventano editori, decisori della eventuale pubblicazione di nuovi testi.
La scommessa letteraria di neterature è che le corrispondenze con cui gli autori esprimono le motivazioni a collegarsi e le relative risposte costituiscano letteratura di rete autentica e viva, anche più significante dei testi letterari rappresentati dai racconti.
Una metafora: le corrispondenze e i racconti sono tra loro nella stessa relazione che avvince i ponti e i pilastri.
I racconti sono i pilastri (senza pilastri i ponti crollano). Le corrispondenze, i ponti (senza ponti, i pilastri restano isolati).
Dalla rete virtuale alla scala reale
neterature passa dalla rete alla dimensione reale attraverso l'organizzazione di eventi che offrono agli autori della piattaforma online e agli abitanti dei territori di "atterraggio" dove si realizzano gli eventi stessi, un con-testo offline
dove incontrarsi per conoscersi. E scrivere net literature.
11 e 12 Luglio 2009, Ameno (Lago d'Orta), la prima ManifestAzione di Neterature
Neterature è invitata a Studi Aperti, a cura di Asilobianco http://www.asilobianco.it/pag1itarte2009studiaperti.html
Neterature propone un laboratorio aperto della durata di due giorni (sabato 11 e domenica 12 luglio), finalizzato allo sviluppo e al lancio del Manifesto di Neterature.
Partendo dall'incipit del Manifesto http://www.neterature.it/manifesto.php?p=manifesto pubblicato da Paolo Naldini (ideatore di Neterature e direttore di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, www.cittadellarte.it), il gruppo dei partecipanti svolge un processo aperto di scrittura che amplia, sviluppa e articola il Manifesto stesso.
Info
Informazioni e community su facebook group:
*http://www.facebook.com/group.php?gid=66986320997**